Vai al contenuto
Monastero Ortodosso di Arona

Monastero Ortodosso di Arona

Arcivescovado per le chiese di tradizione russa in Europa Occidentale

Cerca
  • HomeLa pagina che contiene gli articoli in evidenza.
    • Ortodossia
  • BenvenutiQui trovate informazioni su di noi.
    • Informazioni
    • Contatti
    • Ospitalità
    • Storia del Monastero
  • PantocràtoreCristo, nostra Vita, nostra Speranza, nostra Salvezza.
  • MonachesimoIl monachesimo è una forma particolare di amore.
  • BibliotecaDiversi articoli e libri di spiritualità e vita cristiana.
    • Testi Liturgici
    • Preghiere

Categoria: Vita cristiana

Vita cristiana

P. Michel Polsky: La Pasqua del 1929 nel campo di concentramento di Solovki

18 Nov 202118 Nov 2021
La nostra Chiesa delle catacombe a Solovki[1] possedeva parecchie “chiese”, fra le nostre preferite erano la “cattedrale della Santa Trinità” e la “chiesa di san Nicola”. La cattedrale, situata nella profonda…
Vita cristiana

Padre Anthony Perkins: perché non è necessario che ti piaccia il tuo padre spirituale

28 Ott 202130 Ott 2021
Ci sono molte ragioni per cui non ti piace il sacerdote. Forse perché le sue prediche sono aride, non ancorate agli scritti patristici, o troppo lontane dal testo del vangelo.…
Salvezza…

San Giuseppe l’Esicasta: Nessuno ha trovato la preghiera senza attenzione e vigilanza

5 Ott 20214 Ott 2021
Quindi affrettati. Dì la preghiera [di Gesù] tutto il tempo. Non lasciare assolutamente che la tua bocca si fermi. In questo modo ti ci abituerai nel tuo intimo e poi la preghiera verrà…
Vita cristiana

DETTI DEI PADRI DEL NOSTRO TEMPO

4 Ott 2021
I detti dei Padri del deserto non sono realtà del passato nella Chiesa ortodossa, al punto che pure oggi esistono dei detti che conservano la stessa freschezza e la stessa…
Vita cristiana

P. Georgios Christodoulou: ‘Sulla spiaggia ho vissuto una delle confessioni più commoventi… forse la migliore’

2 Set 202130 Ago 2021
Sulla spiaggia ho vissuto una delle confessioni più commoventi… forse la migliore. Tre giorni prima di celebrare la Pasqua estiva, la Dormizione della Santissima Vergine Madre di Dio, ho incontrato…
Catechismo…

San Gregorio Palamas: Come devono pregare i cristiani

27 Lug 2021
Miei fratelli cristiani, vi esorto ancora, per la salvezza dell’anima vostra, non trascurate la pratica di questa preghiera [la preghiera di Gesù o preghiera del cuore]... Sul principio vi apparirà…
Vita cristiana

+Crisostomo di Braniecevo: Fedeli nel Piccolo

13 Lug 2021
Quando noi, uomini piccoli e medi, cominciamo a meditare sul mondo, sulla vita e su noi stessi, ci capita alle volte di provare compassione di noi stessi. Tutta la nostra…
Digiuno…

Digiuno per i santi Apostoli

28 Giu 2021
Da oggi inizia il Digiuno per la festa dei Santi Apostoli (12 luglio /vecchio calendario/). Nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica la regola della Chiesa Ortodossa permette di…
La preghiera…

Sant’Isacco di Ninive: I vari gradi della preghiera

12 Giu 20217 Giu 2021
  La Grazia agisce con gli uomini secondo la loro capacità. Uno moltiplica le sue preghiere per effetto di un ardente fervore, l’altro raggiunge una tale pace interiore che riduce…
La preghiera…

Sant’Isacco di Ninive: La preghiera

11 Giu 20217 Giu 2021
Che cos’è la preghiera? Una mente libera da tutto ciò che è terreno ed un cuore rivolto interamente all’oggetto della speranza. Allontanarsi da questa condizione significa imitare l’uomo che getta…
La preghiera…

San Nilo Sinaita: sulla preghiera del cuore

10 Giu 20217 Giu 2021
38. Prega in primo luogo di essere liberato dalle passioni; quindi di essere liberato dall’ignoranza e dalla dimenticanza, infine di essere liberato da ogni tentazione ed abbandono. 39. Cerca nella…
La preghiera…

San Giovanni Cassiano: Sulla preghiera del cuore

9 Giu 20217 Giu 2021
La nostra preghiera raggiungerà la perfezione che le è propria allorché si realizzerà in noi ciò che il Signore chiese al Padre suo celeste: “Che sia in loro l’amore di…
La preghiera…

San Giovanni Crisostomo: Superiorità della preghiera pubblica su quella privata

8 Giu 20217 Giu 2021
 Spesso in chiesa al momento più sacro, cerco indarno con gli occhi l’immensa folla che presti sì profonda attenzione alle omelie. È un fatto veramente doloroso! Quando parla un uomo,…
Vita cristiana

Abate Trifone: Hospice o Ospedale?

7 Giu 2021
Controllo spirituale del dolore o guarigione spirituale?  Poiché la Chiesa è un ospedale dell'anima in cui veniamo per la guarigione, è importante che traiamo pieno vantaggio da tutte le risorse…
Vita cristiana

Nikolaj Losskij: Testimoniare in una società secolarizzata

25 Feb 202123 Feb 2021
La Chiesa ortodossa nel XX secolo ha fatto l’esperienza di un confronto con il mondo secolarizzato sotto varie forme. La diaspora ortodossa nel mondo intero, dovuta a ragioni economiche e politiche,…
Catechismo…

P. Thomas Hopko: 55 massime per una vita cristiana

16 Feb 2021
Una volta, a padre Thomas Hopko, presbitero e teologo scomparso lo scorso anno che è stato a lungo decano dell’Istituto teologico ortodosso St. Vladimir di New York, è stato chiesto di fare…
Vita cristiana

+Kallistos Ware: Chi è il padre spirituale?

6 Feb 20211 Feb 2021
L’anziano o ‘vegliardo’, noto in greco come geron e in russo come starets, non deve essere necessariamente avanti con gli anni. Piuttosto deve essere saggio alla luce della sua esperienza…
Vita cristiana

+Kallistos Ware: Pregare è stare davanti a Dio

5 Feb 20211 Feb 2021
Nella preghiera, dice il vescovo Teofane il Recluso (1815-1894), “ciò che conta principalmente è rimanere davanti a Dio con la mente nel cuore, e continuare a rimanere davanti a Lui…
Vita cristiana

+Kallistos Ware: Sulla dispersione del pensiero durante la preghiera di Gesù

4 Feb 20211 Feb 2021
Secondo Evagrio Pontico (+ 399) “la preghiera è un mettere da parte i pensieri”. Mettere da parte: non un conflitto selvaggio, non una furiosa repressione, ma una qualche, sia pure…
Vita cristiana

+Kallistos Ware: L’architettura circolare della preghiera di Gesù

3 Feb 20211 Feb 2021
[La preghiera di Gesù (Signore Gesù Cristo, Figlio di Dio, abbia compassione di me)] abbraccia i due principali momenti del culto cristiano: quello dell’adorazione – guardare cioè alla gloria di…
Vita cristiana

S.Silvano del Monte Athos: Colui che biasima gli uomini malvagi e non prega per loro non conoscerà mai la grazia di Dio

3 Dic 20201 Dic 2020
Parecchi santi martiri hanno conosciuto il Signore e il suo aiuto tra le prove. Parecchi monaci hanno compiuto grandi slanci ascetici e sopportato penosi oneri per amore del Signore; pure…
Vita cristiana

S. Silvano del Monte Athos: Colui che non ama i suoi nemici non può conoscere il Signore né la dolcezza del Santo Spirito

2 Dic 20201 Dic 2020
Oh, quant’è immensa la misericordia di Dio per noi! Molti uomini ricchi e potenti donerebbero qualcosa dei loro beni pur di poter vedere il Signore e la sua purissima Madre;…
Vita cristiana

P. Constantin Sârbu: In cammino verso il Signore

1 Dic 202030 Nov 2020
In tutti i suoi giorni e in tutte le sue azioni, l'uomo che ha la fede sa che sta andando a Dio, e poiché sa questo, non solo non ne…
Catechismo…

P. Ambrogio Cassinasco: Il digiuno nella Chiesa ortodossa

27 Nov 202026 Nov 2020
Allora gli si accostarono i discepoli di Giovanni e gli dissero: “Perché, mentre noi e i farisei digiuniamo, i tuoi discepoli non digiunano?”, E Gesù disse loro: “Possono forse gli…
Catechismo…

Introduzione alla quaresima di natale

26 Nov 202023 Nov 2020
  Il Natale con la Teofania del Signore e la sua Pasqua di Risurrezione sono i due poli attorno ai quali ruota e procede l’intero anno liturgico. Le due feste…
Quaresima…

Vladimir Soloviev: Varie specie di digiuni

25 Nov 202023 Nov 2020
            Se la nostra anima serba i suoi limiti interni, ponendo la divina perfezione come obietto e scopo della propria vita, essa non avrebbe bisogno di limitazioni esterne e godrebbe…
Spiritualità…

Le Monache di Celije: La preghiera in padre Justin Popovic

19 Nov 202016 Nov 2020
Dalla lettera pasquale delle monache del monastero di Celije dell’anno 1983 Già dalla prima giovinezza padre Justin si dedicò moltissimo alla preghiera. All’età di vent’anni annotava per sé in modo…
Spiritualità…

Jean-Claude Larchet: Sull’amore dei nemici: L’insegnamento di san silvano

13 Nov 202010 Nov 2020
Benchè sia naturale e usuale amare coloro che ci amano e fare del bene a coloro che ci fanno altrettanto (Mt 5, 46-47; Lc 6, 32-33), amare i nostri nemici…
Vita cristiana…

Archim. Eliseo Simonopetrita: Giovani, Chiesa e monachesimo

28 Ott 202027 Ott 2020
L'abate del Santo Monastero Simonos Petras, l'archimandrita Eliseo, parla in un'intervista esclusiva per Pemptousia, sul legame dei giovani con la Chiesa e con il monachesimo. Pemptousia: Geronda, se stiamo parlando…
Vita cristiana

Hrisostom vescovo di Braniecevo: Fedeli nel piccolo

4 Ott 2019
Quando noi, uomini piccoli e medi, cominciamo a meditare sul mondo, sulla vita e su noi stessi, ci capita alle volte di provare compassione di noi stessi. Tutta la nostra…
Vita cristiana

Pavel Evdokimov: La misericordia Divina è il pentirsi di Dio

4 Ott 2019
Rabbi Baruch cerca la maniera di spiegare che Dio non è uno straniero fra gli uomini, ma un loro compagno d’esilio. Un giorno, suo nipote giocava a nascondiglio con un altro…
Vita cristiana

San Giovanni di Kronstadt: Padre, sia fatta la Tua volontà.

2 Ott 20192 Ott 2019
Mai è così difficile dire dal profondo del cuore: “Padre, sia fatta la tua volontà”, come nei momenti di profondo affanno, quando si è colpiti da grave malattia e specialmente…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • Arte
  • Catechismo
  • Conversione
  • Digiuno
  • Ecologia
  • Esegesi
  • Feste
  • Foto
  • Glossario
  • Iconografia
  • Interviste
  • La preghiera
  • Liturgia
  • Messaggi del Arcivescovo
  • Musica
  • Omelie
  • Pasqua
  • Patristica
  • Personalità
  • Preghiere
  • Quaresima
  • Sacramenti
  • Salvezza
  • Senza categoria
  • Sinassario
  • Spiritualità
  • Storia della Chiesa
  • Teologia
  • Vita cristiana
  • Vita del Monastero
  • Vita della Chiesa
  • Vita monastica
  • Vite di Santi

Presentazione del Monastero

https://www.youtube.com/watch?v=hD1bW-jOJPQ

DIDACHE’:

Tienti lontano dalle brame carnali.

Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, offrigli anche l’altra (Mt 5,40-41; Lc 6,29) e sarai perfetto.

Se qualcuno ti costringe ad accompagnarlo per un miglio, accompagnalo per due.

Se qualcuno ti prende il mantello, dagli anche la tunica (Mt 5,40-41; Lc 6,29).

Se qualcuno ti toglie ciò che è tuo, non reclamarlo, perché non puoi farlo.

Da’ a chi ti chiede, e non esigere la restituzione (Mt 5,42; Lc 6,30), perché il Padre vuole che i suoi beni vengano dati a tutti.

  • Home
  • Benvenuti
  • Pantocràtore
  • Monachesimo
  • Biblioteca
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...