Vai al contenuto
Monastero Ortodosso di Arona

Monastero Ortodosso di Arona

Arcivescovado per le chiese di tradizione russa in Europa Occidentale

Cerca
  • HomeLa pagina che contiene gli articoli in evidenza.
    • Ortodossia
  • BenvenutiQui trovate informazioni su di noi.
    • Informazioni
    • Contatti
    • Ospitalità
    • Storia del Monastero
  • PantocràtoreCristo, nostra Vita, nostra Speranza, nostra Salvezza.
  • MonachesimoIl monachesimo è una forma particolare di amore.
  • BibliotecaDiversi articoli e libri di spiritualità e vita cristiana.
    • Testi Liturgici
    • Preghiere

Cristo è Risorto!

Gli anziani dicevano: «La preghiera è lo specchio del monaco ».

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Benvenuti

Benvenuto nel  sito del Monastero Ortodosso del Pantocratore di Arona. La Comunità monastica del Pantocratore nasce nel 2018 con la Benedizione di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Giovanni di Charioupolis e delle Chiese di tradizione russa in Europa Occidentale. Dal 2020 la Comunità risiede ad Arona in provincia di Novara nel antico…Leggi tutto “Benvenuti”

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
10Gen 2023
Aggiungi un commento

Foto: Natività del Nostro Signore 2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
1Giu 20221 Giu 2022
Aggiungi un commento

Visita di S.E. il Metropolita Giovanni al Monastero Ortodosso di Arona

Nel giorno di sabato, 28 maggio 2022, quando la Chiesa Ortodossa celebra la memoria dia San Pacomio il Grande, padre…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
12Mar 202212 Mar 2022
Aggiungi un commento

L’icona miracolosa della Santissima Madre di Dio ‘Gherontissa’

Nella sera del giorno di 7 febbraio i monaci del Monastero Ortodosso del Cristo Pantocratore di Arona insieme a numerosi…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Feste

2 / 15 febbraio: INCONTRO DI NOSTRO SIGNORE, DIO E SALVATORE GESÙ CRISTO

15 Feb 2023
            Questa festa, conosciuta in occidente come la “Presentazione di Cristo al Tempio” o la “Purificazione della Beata Vergine Maria”, in oriente porta il titolo di “Incontro” (in greco Ypapanti; in slavonico Srétenie). Si…
Foto…

Foto: Natività del Nostro Signore 2023

10 Gen 2023
Messaggi del Arcivescovo

Messaggio di Natale del Metropolita Giovanni

2 Gen 20232 Gen 2023
Ai Vescovi, al Clero, ai Monaci, alle Monache e ai Fedeli dell'Arcivescovado delle Chiese Ortodosse di Tradizione Russa in Europa Occidentale. IL NATALE - LA NOSTRA SPERANZA! La speranza cristiana…
Foto

Il Vescovo Simeon ha compiuto 80 anni.

12 Dic 20222 Gen 2023
Nel giorno di 12 dicembre 2022, Sua Eminenza il Metropolita Giovanni di Dubna ha presieduto la Divina Liturgia, nel Monastero di San Silvano a Saint-Mars-de-Locquenay, per la Festa di San…
Digiuno

Metropolita Simeon di Nea Smirni: Il Digiuno di Natale

28 Nov 2022
Il secondo più lungo periodo di digiuno dopo la Grande Quaresima è il digiuno di Natale, conosciuto nella lingua del nostro popolo ortodosso come saranda(i)mero, i quaranta giorni.Anch'esso dura quaranta…
Spiritualità

Sant’Amfilohios Makris: Coltivate l’amore per Cristo

2 Nov 20222 Nov 2022
Le persone che non hanno Cristo vedono tutto come difficile e oscuro. Quando non abbiamo Cristo nel nostro cuore, lo sostituiamo con denaro, beni o altre persone. Ti imploro, applica…
Catechismo…

P.Placide Deseille: La preghiera di Gesù nella spiritualità esicasta

29 Ott 202226 Ott 2022
 Da una trentina d’anni, numerose pubblicazioni[1] hanno rivelato agli Occidentali un metodo di vita spirituale familiare ai cristiani d’Oriente, il cui momento principale è dato dall’invocazione ripetuta incessantemente: “Signore Gesù Cristo, Figlio…
Catechismo…

San Simeone il Nuovo Teologo: sulla preghiera

27 Ott 202226 Ott 2022
La vita Simeone nacque nel 949 a Galati in Paflagonia, fu educato alla corte di Costantino Porfirogeneto. Nel 977 entrò nel monastero studita per mettersi sotto la guida di Simeone Eulabis,…
Catechismo…

La preghiera esicasta

26 Ott 2022
Il termine esicasmo deriva dal greco e significa quiete, raccoglimento. La preghiera esicasta è una preghiera strettamente legata alla preghiera del cuore, alla preghiera di Gesù e costituisce una pratica…
Foto…

Visita di S.E. il Vescovo Simeon (Cossec)

24 Ago 202212 Set 2022
Con la benedizione di Sua Eminenza l'Arcivescovo-Metropolita Giovanni di Dubna, nei giorni dal 18 al 22 agosto, Sua Eccellenza il Vescovo Simeon di Domodedovo, Vescovo ausiliare dell'Arcivescovado per le Chiese…
Personalità…

Gheronda Emilianos del monastero di Simonos Petra

28 Lug 202228 Lug 2022
«Mi indicherai il sentiero della vita, gioia piena alla tua presenza dolcezza senza fine alla tua destra» (Sal 15,11) L’Archimandrita e Gheronda Emilianos, al secolo Alexandros Vafidis, igumeno del monastero…
Patristica

Isacco di Ninive. dai discorsi ascetici

27 Giu 2022
Non scordarti di Dio, riempiendoti di boria per cose vane, affinché egli non si dimentichi di te quando sarai nella mischia della lotta interiore.Pregalo senza requie nel tuo cuore; siigli…
Digiuno…

P. Petroniu (Tănase): Perché (non) digiuniamo?

20 Giu 202220 Giu 2022
La civiltà materialista ha distorto l'interpretazione del digiuno Mi ricordo della mia infanzia, con quanta devozione si teneva allora il digiuno! Non si faceva alcuna eccezione al digiuno, né per…
Foto…

Visita di S.E. il Metropolita Giovanni al Monastero Ortodosso di Arona

1 Giu 20221 Giu 2022
Nel giorno di sabato, 28 maggio 2022, quando la Chiesa Ortodossa celebra la memoria dia San Pacomio il Grande, padre del monachesimo cenobitico, Sua Eminenza Rev.ma, il Metropolita Giovanni di…
Spiritualità

San Giovanni di Kronstadt: La cosa più importante

10 Mag 2022
La cosa più importante nella vita è assicurarsi con zelo di avere amore reciproco con le altre persone e di non giudicarle. Ciascuno renderà conto davanti a Dio, riguardo a se…
Spiritualità

San Giovanni di Kronstadt: Che cosa ha lasciato la festa di pasqua nelle nostre anime?

5 Mag 2022
E così, la Festa delle feste è passata da noi: e le Porte Regali nel tempio del Signore sono state chiuse, e le ufficiature non sono più trionfanti come lo…
Messaggi del Arcivescovo

Messaggio di Pasqua 2022 di Sua Eminenza il Metropolita Giovanni di Dubna

24 Apr 20225 Mag 2022
Ai vescovi, al clero, ai monaci, alle monache e ai fedeli dell’Arcidiocesi delle Chiese Ortodosse di Tradizione Russa nell’Europa occidentale. Cari Vescovi, Padri, Fratelli e Sorelle amati in Cristo, La…
Quaresima

P.A. Schmemann: Domenica dell’Ortodossia(I domenica di Quaresima)

12 Mar 202212 Mar 2022
            Ogni domenica di Quaresima ha due temi, due significati. Da una parte, ciascuna domenica appartiene a una serie nella quale si manifestano il ritmo e le “dialettiche” spirituali della Quaresima.…
Foto…

L’icona miracolosa della Santissima Madre di Dio ‘Gherontissa’

12 Mar 202212 Mar 2022
Nella sera del giorno di 7 febbraio i monaci del Monastero Ortodosso del Cristo Pantocratore di Arona insieme a numerosi fedeli ortodossi della zona e non solo, hanno incontrato l'Icona…
Quaresima

P. A. Schmemann: Il Giudizio Finale (Domenica di Carnevale)

26 Feb 202221 Feb 2022
 La domenica successiva è chiamata di “Carnevale”, poiché durante la settimana successiva è prescritto dalla Chiesa un limitato digiuno, l’astensione dalle carni. Questa prescrizione è da intendersi alla luce di…
Quaresima

P.A. Schmeman:Il ritorno dall’esilio (Domenica del figlio dissoluto)

21 Feb 202221 Feb 2022
Nella terza domenica di preparazione alla Quaresima ascoltiamo la parabola del “figlio dissoluto” (Luca 15, 11-32). Assieme agli inni di questo giorno, la parabola caratterizza il tempo della penitenza come un…
Quaresima

P. A. Schmeman: L’Umiltà (Domenica del pubblicano e del farise)

15 Feb 202215 Feb 2022
  La successiva domenica è chiamata “Domenica del pubblicano e del Fariseo”. Il sabato che la precede fa la sua apparizione al vespro il libro liturgico per la Quaresima, il “Triodion”,…
Foto…

40 giorni dalla morte di Madre Teodora

10 Feb 202210 Feb 2022
Oggi, 10 febbraio 2022, si compiono 40 giorni da quando la Madre Teodora non è più tra di noi. Era la sera del giorno di 30 dicembre 2021, venerdì, quando…
Spiritualità

San Nettario di Egina: Una paura segreta

2 Feb 20221 Feb 2022
Coloro che ricordano che il loro corpo e la loro anima appartengono a Dio hanno per loro un rispetto e un segreto timore, che contribuisce a volerli mantenere puri e…
Teologia

P. Georges Florovskij: Le qualità interiori della cattolicità

1 Feb 2022
            La cattolicità della Chiesa non è un concetto quantitativo o geografico. Essa non dipende affatto dalla diffusione mondiale dei fedeli. L’universalità della Chiesa è la conseguenza o la manifestazione, ma…
Messaggi del Arcivescovo

Messaggio di Natale del Metropolita Giovanni di Dubna

5 Gen 20225 Gen 2022
Il Natale, la Natività di Cristo, è un evento senza precedenti avvenuto tra gli uomini. Gesù il Figlio di Dio nasce in una grotta in generale temerarietà, riparato dalle intemperie…
Personalità

+Atanasio di Limassol: Padre Eustazio di Cipro

16 Dic 2021
Padre Eustazio trascorse la maggior parte della sua vita nella diocesi di Ammochostou dove fu consigliere spirituale, archimandrita e decano. Molti se lo ricordano, molti andavano a confessarsi da lui…
Personalità…

+Atanasio di Limassol: San Porfirio di Kafsokalyvia

14 Dic 2021
Vorrei parlarvi, miei cari, di un santo che andò in pace il 2 dicembre, un santo dei nostri giorni, un grande santo, e non vi racconterò solo una storia, ma…
Personalità…

+Atanasio di Limassol: Sant’Arsenio di Cappadoce

23 Nov 2021
Che cosa possiamo dire di sant’Arsenio? Di questo grande santo dei nostri tempi al quale non assomigliamo visto che non abbiamo la grazia che aveva lui? Pensando a lui, mi…
Vita cristiana

P. Michel Polsky: La Pasqua del 1929 nel campo di concentramento di Solovki

18 Nov 202118 Nov 2021
La nostra Chiesa delle catacombe a Solovki[1] possedeva parecchie “chiese”, fra le nostre preferite erano la “cattedrale della Santa Trinità” e la “chiesa di san Nicola”. La cattedrale, situata nella profonda…
Personalità

+Atanasio di Limassol: Padre Filoteo Zervakos

16 Nov 202115 Nov 2021
Nell’ottobre del 1979, per la speciale benedizione di Dio, quando ancora ero studente, feci visita a padre Filoteo Zervakos sull’isola di Paro presso monastero di Longovarda del quale per molti…
Personalità

+Atanasio di Limassol: San Giuseppe l’Esicasta

15 Nov 202115 Nov 2021
Padre Giuseppe l’Esicasta è stato una figura di santo di grande importanza per il nostro tempo: la sua presenza al Monte Athos, dove visse, è stata di grande valore per…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • Arte
  • Catechismo
  • Conversione
  • Digiuno
  • Ecologia
  • Esegesi
  • Feste
  • Foto
  • Glossario
  • Iconografia
  • Interviste
  • La preghiera
  • Liturgia
  • Messaggi del Arcivescovo
  • Musica
  • Omelie
  • Pasqua
  • Patristica
  • Personalità
  • Preghiere
  • Quaresima
  • Sacramenti
  • Salvezza
  • Senza categoria
  • Sinassario
  • Spiritualità
  • Storia della Chiesa
  • Teologia
  • Vita cristiana
  • Vita del Monastero
  • Vita della Chiesa
  • Vita monastica
  • Vite di Santi

Presentazione del Monastero

https://www.youtube.com/watch?v=hD1bW-jOJPQ

DIDACHE’:

Tienti lontano dalle brame carnali.

Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, offrigli anche l’altra (Mt 5,40-41; Lc 6,29) e sarai perfetto.

Se qualcuno ti costringe ad accompagnarlo per un miglio, accompagnalo per due.

Se qualcuno ti prende il mantello, dagli anche la tunica (Mt 5,40-41; Lc 6,29).

Se qualcuno ti toglie ciò che è tuo, non reclamarlo, perché non puoi farlo.

Da’ a chi ti chiede, e non esigere la restituzione (Mt 5,42; Lc 6,30), perché il Padre vuole che i suoi beni vengano dati a tutti.

  • Home
  • Benvenuti
  • Pantocràtore
  • Monachesimo
  • Biblioteca
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: