Vai al contenuto
Monastero Ortodosso di Arona

Monastero Ortodosso di Arona

Arcivescovado per le chiese di tradizione russa in Europa Occidentale

Cerca
  • HomeLa pagina che contiene gli articoli in evidenza.
    • Ortodossia
  • BenvenutiQui trovate informazioni su di noi.
    • Informazioni
    • Contatti
    • Ospitalità
    • Storia del Monastero
  • PantocràtoreCristo, nostra Vita, nostra Speranza, nostra Salvezza.
  • MonachesimoIl monachesimo è una forma particolare di amore.
  • BibliotecaDiversi articoli e libri di spiritualità e vita cristiana.
    • Testi Liturgici
    • Preghiere

Cristo è Risorto!

Gli anziani dicevano: «La preghiera è lo specchio del monaco ».

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...

Benvenuti

Benvenuto nel  sito del Monastero Ortodosso del Pantocratore di Arona. La Comunità monastica del Pantocratore nasce nel 2018 con la Benedizione di S.E. Rev.ma l’Arcivescovo Giovanni di Charioupolis e delle Chiese di tradizione russa in Europa Occidentale. Dal 2020 la Comunità risiede ad Arona in provincia di Novara nel antico…Leggi tutto “Benvenuti”

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
10Gen 2023
Aggiungi un commento

Foto: Natività del Nostro Signore 2023

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
1Giu 20221 Giu 2022
Aggiungi un commento

Visita di S.E. il Metropolita Giovanni al Monastero Ortodosso di Arona

Nel giorno di sabato, 28 maggio 2022, quando la Chiesa Ortodossa celebra la memoria dia San Pacomio il Grande, padre…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
12Mar 202212 Mar 2022
Aggiungi un commento

L’icona miracolosa della Santissima Madre di Dio ‘Gherontissa’

Nella sera del giorno di 7 febbraio i monaci del Monastero Ortodosso del Cristo Pantocratore di Arona insieme a numerosi…

Condividi:

  • Twitter
  • Facebook

Mi piace:

Mi piace Caricamento...
Personalità

+Atanasio di Limassol: PADRE PAISIO DEL MONTE ATHOS

5 Nov 20214 Nov 2021
Prima di tutto faccio presente che, visto che non avevo mai pensato che sarebbe arrivato il momento di raccontare la vita di padre Paisio e in ogni caso neppure io…
Personalità

Il recupero delle reliquie dell’anziano Iosif Vatopaidino

4 Nov 2021
Al di là del carattere convenzionale e sociale che il recupero delle ossa dei defunti al momento dell'esumazione ha sempre avuto, esso è anche un atto di cura e di…
Vita cristiana

Padre Anthony Perkins: perché non è necessario che ti piaccia il tuo padre spirituale

28 Ott 202130 Ott 2021
Ci sono molte ragioni per cui non ti piace il sacerdote. Forse perché le sue prediche sono aride, non ancorate agli scritti patristici, o troppo lontane dal testo del vangelo.…
Spiritualità

P. Rafail Noica: Il dialogo di Dio con l’anima dell’uomo

9 Ott 2021
Non dirmi niente, conosco la tua miseria, i problemi, le lotte e le tentazioni della tua anima, così come sei. Dammi il tuo cuore. Se aspetterai di diventare un angelo…
Salvezza…

San Giuseppe l’Esicasta: Nessuno ha trovato la preghiera senza attenzione e vigilanza

5 Ott 20214 Ott 2021
Quindi affrettati. Dì la preghiera [di Gesù] tutto il tempo. Non lasciare assolutamente che la tua bocca si fermi. In questo modo ti ci abituerai nel tuo intimo e poi la preghiera verrà…
Vita cristiana

DETTI DEI PADRI DEL NOSTRO TEMPO

4 Ott 2021
I detti dei Padri del deserto non sono realtà del passato nella Chiesa ortodossa, al punto che pure oggi esistono dei detti che conservano la stessa freschezza e la stessa…
Salvezza

San Giovanni Crisostomo: Né molto né poco

2 Ott 202130 Set 2021
Molte persone fanno la comunione una volta all'anno; altri due volte; altri di più. Chi di loro dovremmo applaudire? Chi partecipa una volta all'anno, molte volte o poche? Né chi si comunica una volta, né…
Salvezza

San Serafino di Sarov: Non basterebbe

1 Ott 202130 Set 2021
Anche se riempissimo un oceano con le nostre lacrime di pentimento, non basterebbe ringraziare Dio per il dono del suo corpo e del suo sangue che lavano la sporcizia della…
Teologia

Jean-Claude Larchet: Dio non vuole la sofferenza degli uomini

30 Set 2021
Introduzione Il Cristianesimo, soprattutto in Occidente, si è manifestato – e ancor oggi si manifesta – come una religione che giustifica e valorizza la sofferenza. Tale giustificazione proviene in gran…
Salvezza

San Macario il Grande: Come si forma la decisa volontà di salvarsi nel Signore

30 Set 2021
L’uomo, per natura, ha “iniziativa” ed è questa che Dio da lui esige. E perciò il Signore vuole che l’uomo dapprima comprenda, e dopo aver compreso, ami e prenda l’iniziativa…
Vita cristiana

P. Georgios Christodoulou: ‘Sulla spiaggia ho vissuto una delle confessioni più commoventi… forse la migliore’

2 Set 202130 Ago 2021
Sulla spiaggia ho vissuto una delle confessioni più commoventi… forse la migliore. Tre giorni prima di celebrare la Pasqua estiva, la Dormizione della Santissima Vergine Madre di Dio, ho incontrato…
Ecologia

LA SALVAGUARDIA DEL CREATO NELLA PROSPETTIVA CRISTIANO-ORTODOSSA

1 Set 202130 Ago 2021
L’ecologia è tema importante e attuale. Oggi è molto comune concepirla in relazione all’azione benefica o dannosa dell’uomo. In tali termini se ne parla dappertutto: nei convegni, nei mass media,…
Ecologia

Renato D’Antiga: La desacralizzazione del creato

31 Ago 202130 Ago 2021
Molti si sono espressi sulla salvaguardia del creato. Non tutti, però, sono in grado di mostrare che IL MODO secolarizzato in cui l’uomo si RAPPORTA con la natura nasce da un…
Catechismo

Panagiotis Nellas: Madre di Dio, dimora del Verbo

30 Ago 2021
Nell’insegnamento dei padri della chiesa, soprattutto dei padri greci, il valore della creazione si concentra e si rivela nell’umanità di Cristo. Il Figlio di Dio assume nella propria carne ogni…
Feste

15/28 agosto: INTRODUZIONE LITURGICA E TEOLOGICA ALLA FESTA DELLA DORMIZIONE DELLA MADRE DI DIO

27 Ago 2021
L’ultima grande festa dell’anno liturgico bizantino è Theomitorika, come lo è la prima, all’8 settembre. La data di questa celebrazione non era ancora stata fissata stabilmente nei primi secoli variando…
Omelie

San Giovanni Damasceno:OMELIA PER LA FESTA DELLA DORMIZIONE DELLA MADRE DI DIO

27 Ago 2021
Oggi, la Scala spirituale e vivente, per la quale discese l’Altissimo per rendersi visibile sulla terra e conversare con gli uomini, servendosi della scala della morte, dalla terra si è…
Catechismo

Le Deificazione per mezzo della luce

18 Ago 2021
Credenti, usciamo per primi incontro alla Trasfigurazione di Cristo, celebrando lietamente questa pre-festa ed esclamiamo: Ecco, viene il giorno della gioia divina, perché il Signore è salito sul monte Tabor…
Feste

Madre Tecla di Normanby: La Trasfigurazione

18 Ago 2021
La storia della Salvezza: Cristo nasce per adempiere alle promesse antiche; Cristo inaugura la nuova storia. E ora Cristo manifesta la sua divinità e accoglie nella propria divinità, dentro il…
Catechismo…

San Gregorio Palamas: Come devono pregare i cristiani

27 Lug 2021
Miei fratelli cristiani, vi esorto ancora, per la salvezza dell’anima vostra, non trascurate la pratica di questa preghiera [la preghiera di Gesù o preghiera del cuore]... Sul principio vi apparirà…
Vita cristiana

+Crisostomo di Braniecevo: Fedeli nel Piccolo

13 Lug 2021
Quando noi, uomini piccoli e medi, cominciamo a meditare sul mondo, sulla vita e su noi stessi, ci capita alle volte di provare compassione di noi stessi. Tutta la nostra…
Sinassario

UN SORRISO DALL’ETERNITÀ

1 Lug 2021
Uno degli anziani contemporanei più amati del Monte Athos, l'anziano Giuseppe Vatopedino, si è addormentato nel Signore nel giorno del suo compleanno, il 1° luglio 2009. Poco dopo la sua…
Digiuno…

Digiuno per i santi Apostoli

28 Giu 2021
Da oggi inizia il Digiuno per la festa dei Santi Apostoli (12 luglio /vecchio calendario/). Nei giorni di martedì, giovedì, sabato e domenica la regola della Chiesa Ortodossa permette di…
Foto…

Pentecoste 2021 (Foto)

24 Giu 2021
Nella domenica del 20 giugno 2021 la Comunità del Monastero Ortodosso di Arona insieme a tutta la Chiesa Ortodossa ha festeggiato la grande festa della Pentecoste. Nello stesso giono la…
La preghiera

San Giovanni Climaco: sulla preghiera

16 Giu 202115 Giu 2021
  La vostra preghiera ignori ogni complessità: una sola parola bastò al pubblicano ed al figlio dissoluto per ottenere il perdono di Dio. Nella vostra preghiera non ci sia alcuna…
La preghiera

San Massimo il Confessore: sulla preghiera

15 Giu 2021
Disse il fratello: “Padre, insegnami, ti prego, come la preghiera libera lo spirito da tutti i pensieri”. Il vecchio monaco rispose: “I pensieri dipendono dagli oggetti. Di questi alcuni si…
La preghiera…

Sant’Isacco di Ninive: I vari gradi della preghiera

12 Giu 20217 Giu 2021
  La Grazia agisce con gli uomini secondo la loro capacità. Uno moltiplica le sue preghiere per effetto di un ardente fervore, l’altro raggiunge una tale pace interiore che riduce…
La preghiera…

Sant’Isacco di Ninive: La preghiera

11 Giu 20217 Giu 2021
Che cos’è la preghiera? Una mente libera da tutto ciò che è terreno ed un cuore rivolto interamente all’oggetto della speranza. Allontanarsi da questa condizione significa imitare l’uomo che getta…
La preghiera…

San Nilo Sinaita: sulla preghiera del cuore

10 Giu 20217 Giu 2021
38. Prega in primo luogo di essere liberato dalle passioni; quindi di essere liberato dall’ignoranza e dalla dimenticanza, infine di essere liberato da ogni tentazione ed abbandono. 39. Cerca nella…
La preghiera…

San Giovanni Cassiano: Sulla preghiera del cuore

9 Giu 20217 Giu 2021
La nostra preghiera raggiungerà la perfezione che le è propria allorché si realizzerà in noi ciò che il Signore chiese al Padre suo celeste: “Che sia in loro l’amore di…
La preghiera…

San Giovanni Crisostomo: Superiorità della preghiera pubblica su quella privata

8 Giu 20217 Giu 2021
 Spesso in chiesa al momento più sacro, cerco indarno con gli occhi l’immensa folla che presti sì profonda attenzione alle omelie. È un fatto veramente doloroso! Quando parla un uomo,…
Vita cristiana

Abate Trifone: Hospice o Ospedale?

7 Giu 2021
Controllo spirituale del dolore o guarigione spirituale?  Poiché la Chiesa è un ospedale dell'anima in cui veniamo per la guarigione, è importante che traiamo pieno vantaggio da tutte le risorse…
Vita del Monastero

Pasqua 2021 (Foto)

25 Mag 2021
La Comunità del Monastero Ortodosso del Cristo Pantocratore di Arona ha festeggiato la Resurrezione del nostro Signore Gesù Cristo, secondo il calendario della Chiesa Ortodossa nel giorno di 2 maggio…

Navigazione articoli

Articoli più vecchi
Articoli seguenti

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • Arte
  • Catechismo
  • Conversione
  • Digiuno
  • Ecologia
  • Esegesi
  • Feste
  • Foto
  • Glossario
  • Iconografia
  • Interviste
  • La preghiera
  • Liturgia
  • Messaggi del Arcivescovo
  • Musica
  • Omelie
  • Pasqua
  • Patristica
  • Personalità
  • Preghiere
  • Quaresima
  • Sacramenti
  • Salvezza
  • Senza categoria
  • Sinassario
  • Spiritualità
  • Storia della Chiesa
  • Teologia
  • Vita cristiana
  • Vita del Monastero
  • Vita della Chiesa
  • Vita monastica
  • Vite di Santi

Presentazione del Monastero

https://www.youtube.com/watch?v=hD1bW-jOJPQ

DIDACHE’:

Tienti lontano dalle brame carnali.

Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, offrigli anche l’altra (Mt 5,40-41; Lc 6,29) e sarai perfetto.

Se qualcuno ti costringe ad accompagnarlo per un miglio, accompagnalo per due.

Se qualcuno ti prende il mantello, dagli anche la tunica (Mt 5,40-41; Lc 6,29).

Se qualcuno ti toglie ciò che è tuo, non reclamarlo, perché non puoi farlo.

Da’ a chi ti chiede, e non esigere la restituzione (Mt 5,42; Lc 6,30), perché il Padre vuole che i suoi beni vengano dati a tutti.

  • Home
  • Benvenuti
  • Pantocràtore
  • Monachesimo
  • Biblioteca
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...
 

    %d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: