Vai al contenuto
Monastero Ortodosso di Arona

Monastero Ortodosso di Arona

Arcivescovado per le chiese di tradizione russa in Europa Occidentale

Cerca
  • HomeLa pagina che contiene gli articoli in evidenza.
    • Ortodossia
  • BenvenutiQui trovate informazioni su di noi.
    • Informazioni
    • Contatti
    • Ospitalità
    • Storia del Monastero
  • PantocràtoreCristo, nostra Vita, nostra Speranza, nostra Salvezza.
  • MonachesimoIl monachesimo è una forma particolare di amore.
  • BibliotecaDiversi articoli e libri di spiritualità e vita cristiana.
    • Testi Liturgici
    • Preghiere

Categoria: Catechismo

Catechismo…

P.Placide Deseille: La preghiera di Gesù nella spiritualità esicasta

29 Ott 202226 Ott 2022
 Da una trentina d’anni, numerose pubblicazioni[1] hanno rivelato agli Occidentali un metodo di vita spirituale familiare ai cristiani d’Oriente, il cui momento principale è dato dall’invocazione ripetuta incessantemente: “Signore Gesù Cristo, Figlio…
Catechismo…

San Simeone il Nuovo Teologo: sulla preghiera

27 Ott 202226 Ott 2022
La vita Simeone nacque nel 949 a Galati in Paflagonia, fu educato alla corte di Costantino Porfirogeneto. Nel 977 entrò nel monastero studita per mettersi sotto la guida di Simeone Eulabis,…
Catechismo…

La preghiera esicasta

26 Ott 2022
Il termine esicasmo deriva dal greco e significa quiete, raccoglimento. La preghiera esicasta è una preghiera strettamente legata alla preghiera del cuore, alla preghiera di Gesù e costituisce una pratica…
Catechismo

Panagiotis Nellas: Madre di Dio, dimora del Verbo

30 Ago 2021
Nell’insegnamento dei padri della chiesa, soprattutto dei padri greci, il valore della creazione si concentra e si rivela nell’umanità di Cristo. Il Figlio di Dio assume nella propria carne ogni…
Catechismo

Le Deificazione per mezzo della luce

18 Ago 2021
Credenti, usciamo per primi incontro alla Trasfigurazione di Cristo, celebrando lietamente questa pre-festa ed esclamiamo: Ecco, viene il giorno della gioia divina, perché il Signore è salito sul monte Tabor…
Catechismo…

San Gregorio Palamas: Come devono pregare i cristiani

27 Lug 2021
Miei fratelli cristiani, vi esorto ancora, per la salvezza dell’anima vostra, non trascurate la pratica di questa preghiera [la preghiera di Gesù o preghiera del cuore]... Sul principio vi apparirà…
Catechismo

Olivier Clément: Venga il tuo Regno!

17 Feb 202116 Feb 2021
Dopo il Padre (‘Padre nostro che sei nei cieli’) e il Verbo nel quale prende Nome (‘sia santificato il tuo Nome’), ecco lo Spirito santo. Un’antichissima variante dell’ evangelo di…
Catechismo…

P. Thomas Hopko: 55 massime per una vita cristiana

16 Feb 2021
Una volta, a padre Thomas Hopko, presbitero e teologo scomparso lo scorso anno che è stato a lungo decano dell’Istituto teologico ortodosso St. Vladimir di New York, è stato chiesto di fare…
Catechismo

Madre Tecla di Normanby: l’Ingresso al tempio della Madre di Dio

5 Dic 20203 Dic 2020
Si spalanchino le porte del Tempio di Dio: perché oggi Gioacchino porta alla gloria il Tempio e il Trono del Re, e consacra come offerta a Dio colei che il…
Catechismo…

+ Kallistos Ware: La vera natura del digiuno

27 Nov 202023 Nov 2020
“Abbiamo atteso, e finalmente le nostre attese sono state soddisfatte”, ha scritto il vescovo Nicola (Velimirovich) di South Canaan, descrivendo il servizio di Pasqua a Gerusalemme. “Quando il patriarca ha…
Catechismo…

P. Ambrogio Cassinasco: Il digiuno nella Chiesa ortodossa

27 Nov 202026 Nov 2020
Allora gli si accostarono i discepoli di Giovanni e gli dissero: “Perché, mentre noi e i farisei digiuniamo, i tuoi discepoli non digiunano?”, E Gesù disse loro: “Possono forse gli…
Catechismo…

Introduzione alla quaresima di natale

26 Nov 202023 Nov 2020
  Il Natale con la Teofania del Signore e la sua Pasqua di Risurrezione sono i due poli attorno ai quali ruota e procede l’intero anno liturgico. Le due feste…
Catechismo…

S. Justin Popovic: La gerarchia ecclesiastica

16 Nov 2020
            Nella sua natura ed in tutti i suoi valori umano-divini, la Gerarchia della Chiesa dipende dal Sacerdote eterno, l’Uomo-Dio Gesù Cristo, seconda Persona della Santissima Trinità. Quindi il carattere umano-divino…
Catechismo…

S. Nicola Cabasila: I defunti sono santificati come i vivi dai doni dell’altare

6 Nov 20202 Nov 2020
 Questo divino e sacro rito (la Divina Liturgia) risulta doppiamente santificante. In primo luogo per l’intercessione. Infatti i doni offerti, per il solo fatto di essere offerti, santificano coloro che…
Catechismo…

P. Alexander Schmemann: Sul sacramento della penitenza

5 Nov 20202 Nov 2020
A ciò che è stato detto sul Battesimo è necessario aggiungere alcune parole sul sacramento della penitenza. Per quanto riguarda l’attuale modo si accostarsi ad essa ed alla sua definizione…
Catechismo…

P. Alexandr Schmemann: Commemorazione

4 Nov 20202 Nov 2020
1             “Che il Signore Dio si ricordi nel suo Regno, ora e sempre e nei secoli dei secoli”. Queste parole accompagnano il Grande ingresso e l’Offertorio. Sono queste le parole che…
Catechismo…

P. Alexander Schmemann: Il mistero dell’assemblea

3 Nov 20202 Nov 2020
“In primo luogo, dunque, quando vi radunate in Chiesa” (1 Corinti 11, 18) 1             Le parole dell’Apostolo Paolo: “In primo luogo, dunque, quando vi radunate in Chiesa”, con le quali egli…

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • Arte
  • Catechismo
  • Conversione
  • Digiuno
  • Ecologia
  • Esegesi
  • Feste
  • Foto
  • Glossario
  • Iconografia
  • Interviste
  • La preghiera
  • Liturgia
  • Messaggi del Arcivescovo
  • Musica
  • Omelie
  • Pasqua
  • Patristica
  • Personalità
  • Preghiere
  • Quaresima
  • Sacramenti
  • Salvezza
  • Senza categoria
  • Sinassario
  • Spiritualità
  • Storia della Chiesa
  • Teologia
  • Vita cristiana
  • Vita del Monastero
  • Vita della Chiesa
  • Vita monastica
  • Vite di Santi

Presentazione del Monastero

https://www.youtube.com/watch?v=hD1bW-jOJPQ

DIDACHE’:

Tienti lontano dalle brame carnali.

Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, offrigli anche l’altra (Mt 5,40-41; Lc 6,29) e sarai perfetto.

Se qualcuno ti costringe ad accompagnarlo per un miglio, accompagnalo per due.

Se qualcuno ti prende il mantello, dagli anche la tunica (Mt 5,40-41; Lc 6,29).

Se qualcuno ti toglie ciò che è tuo, non reclamarlo, perché non puoi farlo.

Da’ a chi ti chiede, e non esigere la restituzione (Mt 5,42; Lc 6,30), perché il Padre vuole che i suoi beni vengano dati a tutti.

  • Home
  • Benvenuti
  • Pantocràtore
  • Monachesimo
  • Biblioteca
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...