Messaggio di Natale del Metropolita Giovanni di Dubna

Il Natale, la Natività di Cristo, è un evento senza precedenti avvenuto tra gli uomini. Gesù il Figlio di Dio nasce in una grotta in generale temerarietà, riparato dalle intemperie dalla terra stessa. Oggi, quando un desiderio così misterioso per qualcos’altro apre grandi ferite nei cuori, Dio non darà una risposta alle nostre ansie, alle nostre domande? Questo Dio che si fa uomo e che rimane per tutti noi un mistero profondo e impenetrabile, non è forse presente nelle nostre incessanti lotte nostro malgrado? Ogni uomo è figlio di Dio carne e spirito; è in questo che il mistero di Cristo tocca tutti gli uomini. Tutti lottano tra carne e spirito, si ribellano e resistono, si riconciliano e si sottomettono e infine feriti come Giacobbe dall’angelo, scoprono il fine supremo di questa lotta, l’unione con il Dio Vivente. Cristo, dal profondo della notte di Betlemme, ci invita a percorrere questa strada seguendo la scia dolorosa ma luminosa dei suoi passi.

I testi della liturgia natalizia ortodossa danno un posto molto ampio alla grotta. Molto presto, la tradizione cristiana colloca la nascita di Cristo in una grotta, luogo simbolico dove si compie l’alchimia spirituale, una trasformazione segreta nascosta agli occhi di tutti. Ed è entro i limiti di questa grotta che l’infinito si degna di manifestarsi agli uomini: “Nel segreto della Grotta, sei nato” cantiamo nella liturgia. Questa grotta è l’offerta della terra al Dio infinito che si degna di incarnarsi nel finito. Ma, dicono i mistici, ognuno di noi nel più segreto dei nostri cuori è una caverna. È qui che deve rinnovarsi il mistero del Natale, questa alleanza dell’umano e del divino, dell’infinito e del finito. Il Natale, dobbiamo viverlo a questo livello di accoglienza e di trasformazione interiore, altrimenti, invece di lasciarci entrare nel segreto della grotta rivelatrice del mistero, questa festa resterà esterna a noi.

A tutti voi, santa festa del Natale di Gesù Cristo, il Signore, amico degli uomini.

Parigi, 25 dicembre 2021 / 7 gennaio 2022

† Metropolita Giovanni di Dubna ,

Arcivescovo delle Chiese ortodosse di tradizione russa in Europa occidentale

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...