Vai al contenuto
Monastero Ortodosso di Arona

Monastero Ortodosso di Arona

Arcivescovado per le chiese di tradizione russa in Europa Occidentale

Cerca
  • HomeLa pagina che contiene gli articoli in evidenza.
    • Ortodossia
  • BenvenutiQui trovate informazioni su di noi.
    • Informazioni
    • Contatti
    • Ospitalità
    • Storia del Monastero
  • PantocràtoreCristo, nostra Vita, nostra Speranza, nostra Salvezza.
  • MonachesimoIl monachesimo è una forma particolare di amore.
  • BibliotecaDiversi articoli e libri di spiritualità e vita cristiana.
    • Testi Liturgici
    • Preghiere

Tag: placide deseille

Catechismo…

P.Placide Deseille: La preghiera di Gesù nella spiritualità esicasta

29 Ott 202226 Ott 2022
 Da una trentina d’anni, numerose pubblicazioni[1] hanno rivelato agli Occidentali un metodo di vita spirituale familiare ai cristiani d’Oriente, il cui momento principale è dato dall’invocazione ripetuta incessantemente: “Signore Gesù Cristo, Figlio…
Salvezza…

P.Placide Deseille: La morte è vintà (7) L’epictasi

14 Feb 20218 Feb 2021
LE FINALITÀ ULTIME SECONDO I PADRI DELLA CHIESA L’epictasi Ancora un’altra domanda può essere fatta a proposito della beatitudine eterna degli eletti: essa deve essere concepita come una contemplazione immobile…
Salvezza…

P.Placide Deseille: La morte è vintà (6) L’apocatastasi

13 Feb 20218 Feb 2021
L’apocatastasi Apocatastasi è una parola greca che significa restaurazione di uno stato anteriore, il ritorno ad una situazione originaria. Applicata all’escatologia cristiana, esprime una teoria secondo cui, alla fine dei…
Salvezza…

P.Placide Deseille: La morte è vintà (5) Il ritorno di Cristo e la fine dei tempi

12 Feb 20218 Feb 2021
LE FINALITÀ ULTIME SECONDO I PADRI DELLA CHIESA Il ritorno di Cristo e la fine dei tempi Oggetto dell’attesa ardente della Chiesa, dei vivi e dei morti (che sono altrettanto…
Salvezza…

P.Placide Deseille: La morte è vintà (4) L’Ade

11 Feb 20218 Feb 2021
L’Ade Quanto ai peccatori che non hanno potuto superare vittoriosamente la prova dei “posti di pedaggio” perché il loro pentimento non era stato sufficiente e toppo rare le loro buone…
Salvezza…

P.Placide Deseille: La morte è vintà (3) Il luogo di ristoro e di riposo

10 Feb 20218 Feb 2021
LE FINALITÀ ULTIME SECONDO I PADRI DELLA CHIESA Il luogo di ristoro e di riposo Se l’anima attraversa vittoriosamente questi posti di pedaggio, se i demoni non trovano in lei…
Salvezza…

P.Placide Deseille: La morte è vintà (2) L’attesa dei defunti

9 Feb 20218 Feb 2021
LE FINALITÀ ULTIME SECONDO I PADRI DELLA CHIESA L’attesa dei defunti Su questo punto, il pensiero dei Padri della Chiesa era diverso da quello che, a partire dal Medioevo, è…
Salvezza…

P.Placide Deseille: La morte è vintà (1) Scopo della creazione

8 Feb 2021
LE FINALITÀ ULTIME SECONDO I PADRI DELLA CHIESA Scopo della Creazione Il Cristiano è un uomo che attende. Il Signore ci dice nel Vangelo: “Tenete sempre la cintura ai fianchi e…
Salvezza

P. Placide Deseille: Il problema del male

12 Ott 2020
Come conciliare la presenza del male nel mondo con l’esistenza di un Dio onnipotente e buono?             Il problema è stato posto in ogni tempo; ma nei nostri giorni si rivela…
Spiritualità

P. Placide Deseille: La Chiesa, un luogo per rinascere

8 Ott 20207 Ott 2020
Conferenza tenuta da Padre Placide Deseille Monastero di Solan – La Bastide d’Engras – 4 giugno 2001     Questo tema sarei tentato di precisarlo con “la Chiesa, luogo della nostra nuova nascita…

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • Arte
  • Catechismo
  • Conversione
  • Digiuno
  • Ecologia
  • Esegesi
  • Feste
  • Foto
  • Glossario
  • Iconografia
  • Interviste
  • La preghiera
  • Liturgia
  • Messaggi del Arcivescovo
  • Musica
  • Omelie
  • Pasqua
  • Patristica
  • Personalità
  • Preghiere
  • Quaresima
  • Sacramenti
  • Salvezza
  • Senza categoria
  • Sinassario
  • Spiritualità
  • Storia della Chiesa
  • Teologia
  • Vita cristiana
  • Vita del Monastero
  • Vita della Chiesa
  • Vita monastica
  • Vite di Santi

Presentazione del Monastero

https://www.youtube.com/watch?v=hD1bW-jOJPQ

DIDACHE’:

Tienti lontano dalle brame carnali.

Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, offrigli anche l’altra (Mt 5,40-41; Lc 6,29) e sarai perfetto.

Se qualcuno ti costringe ad accompagnarlo per un miglio, accompagnalo per due.

Se qualcuno ti prende il mantello, dagli anche la tunica (Mt 5,40-41; Lc 6,29).

Se qualcuno ti toglie ciò che è tuo, non reclamarlo, perché non puoi farlo.

Da’ a chi ti chiede, e non esigere la restituzione (Mt 5,42; Lc 6,30), perché il Padre vuole che i suoi beni vengano dati a tutti.

  • Home
  • Benvenuti
  • Pantocràtore
  • Monachesimo
  • Biblioteca
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...