Ierodiacono Iliodor di Optina (+ 26 ottobre 2020)

Il 26 ottobre 2020, nel giorno della celebrazione dell’icona della Madre di Dio del Monastero Ivrion (Monte Athos), all’età di 73 anni, è tornato alla casa del padre l’ierodiacono Iliodor (Gayriyants), monaco del Monastero Optina (Russia).


L’ierodiacono Iliodor lasciò un buon ricordo di sé sia ​​tra i fratelli che tra i pellegrini e i visitatori del monastero con numerose azioni di carità, che compiva, apparentemente senza conoscere la fatica, 24 ore su 24.

Padre Iliodor è nato il 23 giugno 1947 a Baku. Ha ricevuto il Santo Battesimo nell’agosto del 1947 con il nome di Giorgio in onore del Santo Grande Martire Giorgio il Vittorioso.

Dal 1966 al 1969 prestò servizio nelle forze di difesa aerea nella città di Gvardeisk, nella regione di Kaliningrad.

Ha ricevuto un’istruzione superiore in economia presso l’Istituto finanziario ed economico di Mosca.

E entrato come novizio al Monastero di Optina nel 1989. Ha ricevuto la prima tonsura monastica (rassoforo) con il nome di Teofilo in onore di uno dei quaranta martiri di Sebastia il 28 agosto 1990 dall’archimandrita Eulogius (Smirnov † 22.07.2020).

La tonsura monastica (piccola schima) del futuro Ierodiacono Iliodor è avvenuta il 7 aprile 1994 nella cattedrale del Ingresso della Madre di Dio nel Tempio dall’archimandrita Benedict (Penkov † 22 gennaio 2018). Padre Iliodor è stato tonsurato in onore del martire Iliodoro (Comm. 2 dicembre).

Il 4 dicembre 1990, Sua Santità il Patriarca Alessio II di Mosca e di tutta la Russia lo ha ordinato ierodiacono.

“La prima persona che ho incontrato ad Optina” – si sente spesso parlare di padre Iliodor da coloro che in questi giorni con amore pregano che il Signore accolga la sua anima nei villaggi dei giusti.

La più richiesta nel nostro tempo e, forse, la più rara, è la virtù della carità. Forse è per questo che le persone che l’hanno acquisito durante la loro vita rimangono immortalate nella nostra mente. Senza dubbio uno di loro era l’Ierodiacono Iliodor. Chi è venuto ad Optina, ovviamente, ha voluto unirsi allo spirito di Optina – lo spirito degli starzy, della preghiera, della misericordia e della compassione – per sentire l’aiuto benedetto dei luoghi santi del monastero, per dare all’anima umana, stanca delle tempeste del mare della vita, ciò di cui ha più bisogno. Anche se la persona stessa non ha ancora pienamente realizzato questa esigenza. E, come rispondendo a una richiesta accorata, padre Iliodor si presentava ai pellegrini. Negli anni in cui i servizi di escursione e pellegrinaggio del Monastero non erano ancora così sviluppati, raccontava a chi veniva a Optina e a suoi anziani, mostrava dov’erano le loro reliquie, ascoltava e consolava le persone, si offriva di pregare insieme, aiutava a ottenere consigli spirituali a chi aveva bisogno di lui … Molte persone ricordano le sue tasche “senza fondo”, dove potevano entrare tante mele, dolci, giocattoli, il che era abbastanza per tutti quelli con cui incontrava. Nessuno rimaneva inconsolabile. Per molte persone, il monastero di Optina è iniziato con un dialogo con padre Iliodor ed è rimasto per sempre una patria spirituale. È stato questo primo incontro che è diventato per loro il punto di partenza del cammino verso Dio.

E nella vita di tutti i giorni, a coloro che lo circondavano sembrava che padre Iliodor fosse coinvolto in tutte le buone azioni che si potevano immaginare. La comunità del monastero ricordano con gratitudine come lui cercava di aiutare i malati e i deboli, i lavoratori volontari del monastero – i suoi cioccolatini e le arance, che, probabilmente, all’inizio, mancano a tutte le persone del mondo che venivano al monastero per lavorare (compiere obbedienza). Ha ispirato benefattori a donare fondi per chiese in costruzione, ha aiutato orfanotrofi, ospizi di carità, un istituto ortodosso, famiglie numerose e poveri … La sua anima generosa ha dato tutto ciò che aveva: forza, tempo, mezzi, tutto ciò che essa stessa ha ricevuto in abbondanza dal Signore e dalla Regina del Cielo in risposta ala sua vita ascetica e di preghiera sincera.

I fratelli e coloro che venivano spesso al monastero sapevano quanto l’ierodiacono Iliodor amava pregare. Ogni giorno, dopo i vesperi, il padre , insieme ai fedeli e ai pellegrini, cantava un Acatisto alla Regina del Cielo, partecipava agli Moleben (intercessioni di preghiera) vorso gli Starzy e verso Sant’Ambrogio di Optina, poteva spesso essere incontrato nella cappella dove sono le tombe dei fratelli di Optina assassinati a Pasqua del 1993: Ieromonaco Basilio, i monaci Trofim e Ferapont. E dopo la preghiera, ha sempre cercato di dire alla gente qualcosa di importante per la loro vita spirituale. Ricordo l’impressione di uno dei pellegrini che ha parlato di come ha esclamato padre Iliodor, rispondendo all’osservazione di qualcuno: “Come non è una vergogna per una donna di 60 anni dire: “Non so pregare”?. Chi lo sa allora? Chiedete a p. Elijah di pregare per voi, così voi avete tempo per guardare la TV? I santi guardavano la TV ?! O forse Padre Elijah lo sta guardando ?! “

Il suo modo di vivere può probabilmente essere definito come un’illustrazione del famoso detto “la preghiera è data a colui che prega”. Tutta la vita di padre Iliodor, tutte le sue imprese e le sue azioni, furono dedicate alla comunione con Dio e con il prossimo. Per molti, la sua voce era associata all’anima di Optina Pustyn. Crediamo che la Regina del Cielo prenderà sotto la sua protezione un monaco che ha dedicato la sua vita senza stanchezza al servizio di Dio e del prossimo. Tutte le date significative nella biografia dell’ierodiacono Iliodor sono associate ai giorni della Madre di Dio. E anche lasciando questo mondo, padre Iliodor si riposò nel giorno dell’icona della Madre di Dio di Ivrion, e il quarantesimo giorno della sua morte cade nella festa principale del monastero: l’Ingresso nel Tempio della Santissima Genitrice di Dio la Vergine Maria.

Eterna Memoria a padre Iliodor e siano le sue preghiere con noi!

Fonte: optina.ru

Traduzione: Monaci del Monastero Ortodosso di Arona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...