
L’arcivescovo Giovanni (nome civile Jean Renneteau) è nato il 13 novembre 1942 a Bordeaux, in Francia.
Ha studiato presso l’Istituto Teologico Ortodosso di San Sergio a Parigi ed è stato un discepolo del Santo padre Sofronio (Sakharov).
Nel 1974 è stato ordinato sacerdote dall’arcivescovo Giorgio (Tarassov) e per molti anni è stato responsabile del programma televisivo “Orthodoxie” su France 2.
Successivamente è stato nominato rettore della parrocchia francofona ortodossa Sainte-Catherine-Sainte-Trinité a Chambésy-Ginevra, che ha servito per quasi 40 anni.
Il 13 febbraio 2015, il Santo Sinodo del Patriarcato Ecumenico, su proposta di Sua Santità il Patriarca Ecumenico Bartolomeo, ha eletto all’unanimità il Reverendo Archimandrita al trono ecumenico Giovanni (Renneteau) come Vescovo di Charioupolis, Ausiliare del Patriarca, e lo ha messo a disposizione dell’Esarcato Patriarcale delle chiese ortodosse di tradizione russa nell’Europa occidentale.
La cerimonia del grande Annuncio del nuovo Vescovo Giovanni di Charioupolis si è svolta il 3 marzo 2015 nella Chiesa Patriarcale di San Giorgio nel Fanaro a Istanbul.
La sua ordinazione episcopale è avvenuta il 15 marzo 2015, presso la Chiesa Stavropighiale di San Paolo del Centro Ortodosso del Patriarcato Ecumenico a Chambésy (Ginevra).
Il 28 novembre 2015, per decisione del Santo Sinodo del Patriarcato Ecumenico, il Vescovo Giovanni di Charioupolis è stato nominato locum-tenens dell’Arcidiocesi delle Chiese ortodosse russe nell’Europa occidentale.
Il 28 marzo 2016, l’Assemblea Generale Straordinaria dell’Arcidiocesi delle Chiese Ortodosse Russe nell’Europa Occidentale ha eletto Sua Eccellenza il Vescovo Giovanni di Charioupolis come Arcivescovo del Esarcato per le chiese russe.
Il 22 aprile 2016 il Santo Sinodo del Patriarcato Ecumenico ha confermato la sua elezione canonica e lo ha elevato al rango di Arcivescovo-Esarca dell’Esarcato delle Chiese ortodosse di tradizione russa nell’Europa occidentale.
Il 2 maggio 2017 Sua Eminenza l’Arcivescovo Giovanni di Charioupolis, Esarca del Patriarca Ecumenico è stato nominato Cavaliere dell’Ordine Nazionale del Merito con decreto del Presidente della Repubblica.
A seguito della decisione del Santo Sinodo del Patriarcato Ecumenico di revocare il Tomos (1999) dell’Esarcato delle parrocchie ortodosse di tradizioni russe nell’Europa occidentale, (l’Arcivescovado), il 14 settembre 2019 Sua Eminenza l’Arcivescovo Giovanni ha restaurato la comunione dell’Arcidiocesi con la sua radice storica la Chiesa Russa del Patriarcato di Mosca.
Il 3 novembre 2019, durante la Divina Liturgia, l’Arcivescovo Giovanni di Dubna è stato elevato alla dignità di Metropolita.