Vai al contenuto
Monastero Ortodosso di Arona

Monastero Ortodosso di Arona

Arcivescovado per le chiese di tradizione russa in Europa Occidentale

Cerca
  • HomeLa pagina che contiene gli articoli in evidenza.
    • Ortodossia
  • BenvenutiQui trovate informazioni su di noi.
    • Informazioni
    • Contatti
    • Ospitalità
    • Storia del Monastero
  • PantocràtoreCristo, nostra Vita, nostra Speranza, nostra Salvezza.
  • MonachesimoIl monachesimo è una forma particolare di amore.
  • BibliotecaDiversi articoli e libri di spiritualità e vita cristiana.
    • Testi Liturgici
    • Preghiere

Categoria: Spiritualità

Spiritualità

Metropolita Hierotheos Vlachos: La Spiritualità Ortodossa – Cos’è e qual’è il suo senso

26 Ott 202025 Ott 2020
Il presente capitolo è tratto dal libro Orthodox Spirituality del vescovo-metropolita di Nafpaktos Hierotheos F. Vlachos. Il presente sito preferisce non parlare in termini di “spiritualità” per non cadere nel rischio che…
Spiritualità

Solo gli stolti pensano che la sofferenza sia un male

25 Ott 2020
Solo gli stolti pensano che la sofferenza sia un male. Un uomo sensibile sa che la sofferenza non è male, ma solo la manifestazione del male e la guarigione dal male. Solo…
Spiritualità

Dialoghi monastici con P. Zaccaria (Zaharou) di Essex (II)

25 Ott 202025 Ott 2020
Domanda: Dio non avrebbe potuto chiamare San Paolo prima di perseguitare i cristiani e prima della morte di Santo Stefano? Forse era una provvidenza per conservali l'umiltà quando è diventato…
Spiritualità

Giuseppe La Torre: La spiritualità oggi: Dov’è?

20 Ott 2020
Un’eloquente testimonianza personale sulla ricerca di Dio e sull’incontro con il mondo cristiano-orientale da parte di un cristiano non ortodosso. Tale testo si rinviene in “Riforma” n. 1 del 14/1/2005,…
Spiritualità

Conversazioni con P. Zaccaria (Zaharou) di Essex: L’Invidia

15 Ott 2020
Domanda: "La causa del invidia è la superbia?" Archimandrita Zaccaria: Le ragioni possono essere tante, ma soprattutto è la mancanza di fiducia in Dio, che dona tutto a tutti. Nella…
Salvezza

S. Justin Popovic: Condannati ad essere liberi

15 Ott 202014 Ott 2020
Gli uomini condannarono Dio a morte. Dio, però, attraverso la sua Risurrezione condanna tutti gli uomini all’immortalità. Ai loro colpi risponde con degli abbracci. Agli insulti con delle benedizioni. Alla…
Spiritualità

Conversazioni con P. Zaccaria (Zaharou) di Essex: Il rischio della creazione

14 Ott 2020
Domanda: "Se Cristo è venuto e ci ha resi una nuova creazione, perché la legge del peccato è così viva in noi?" Archimandrita Zaccaria: Cristo non è venuto per limitare…
Spiritualità

Conversazioni con P. Zaccaria (Zaharou) di Essex: Sull’Amore

14 Ott 2020
Domanda: A volte è difficile accettare che il Dio dell'amore possa pronunciare parole come " saranno cacciati fuori nelle tenebre" (Matteo 8:12) o "dove il verme non muore" (Marco 9:44). Archimandrita…
Salvezza

P. Placide Deseille: Il problema del male

12 Ott 2020
Come conciliare la presenza del male nel mondo con l’esistenza di un Dio onnipotente e buono?             Il problema è stato posto in ogni tempo; ma nei nostri giorni si rivela…
Spiritualità

P. Placide Deseille: La Chiesa, un luogo per rinascere

8 Ott 20207 Ott 2020
Conferenza tenuta da Padre Placide Deseille Monastero di Solan – La Bastide d’Engras – 4 giugno 2001     Questo tema sarei tentato di precisarlo con “la Chiesa, luogo della nostra nuova nascita…
Patristica…

S. Teofane il Recluso: Come comincia la vita cristiana nel sacramento della penitenza

7 Ott 20206 Ott 2020
COME COMINCIA LA VITA CRISTIANA NEL SACRAMENTO DELLA PENITENZA[1]             L’inizio della vita cristiana secondo la grazia ha luogo nel sacramento del Battesimo. Ma rare sono quelle persone che conservano…
Spiritualità

Detti dei Padri sulla Preghiera

6 Ott 2020
Filoteo Sinaita 1. (Il regno di Dio è come una perla di gran valore…) A chi è devoto conviene dire così e perseguire questo scopo con la mente affinché, come…
Spiritualità

S. Paisio del Monte Athos: Detti

2 Ott 2020
l Ghéron (anziano) Paìsios (Arsénios Eznepìdis), nasce a Fàrassa di Cappadocia nel luglio del 1924. Visita il Monte Athos per la prima volta nel 1950 e nel 1953 diviene novizio…
Spiritualità

Detti dei Padri del nostro tempo

2 Ott 2020
I detti dei Padri del deserto non sono realtà del passato nella Chiesa ortodossa, al punto che pure oggi esistono dei detti che conservano la stessa freschezza e la stessa…
Spiritualità…

+ Kallistos Ware: L’esychia

28 Apr 2020
Archimandrita Kallistos Ware Esychia: ovvero la tranquillità interiore ed esteriore   I. I DIFFERENTI LIVELLI DELL'ESYCHIA 1. Esychia e solitudine 2. Esychia e la spiritualità della cella 3. Esychia e…
Spiritualità

Detti di S. Paisio del Monte Athos

22 Apr 2020
Il Ghéron (anziano) Paìsios (Arsénios Eznepìdis), nasce a Fàrassa di Cappadocia nel luglio del 1924. Visita il Monte Athos per la prima volta nel 1950 e nel 1953 diviene novizio…
Quaresima…

P. Sofian Boghiu: Consigli per il digiuno

19 Mar 202019 Mar 2020
Il digiuno, se non fatto con discernimento, per essere veramente utile, senza bontà del cuore, senza protezione della bocca, senza il rifiuto di condannare l'altro - è una cosa molto…
Spiritualità…

S.Giorgio di Cernica: Istruzioni ai monaci dello starets Paisij Velickovskij

27 Nov 201927 Nov 2019
  Riporto qui alcuni dei numerosi consigli del nostro starec Paisij per la nostra utilità comune e a ricordo di lui. Padri e fratelli, il fondamento di tutti i comandamenti…
Spiritualità

S.Isacco il Siro: Consigli sulla preghiera notturna

27 Nov 2019
Consigli e insegnamenti tratti dai Discorsi e dalle Centurie di conoscenza O uomo, devi considerare che nessuna opera monastica è più grande della pratica della preghiera notturna La preghiera offerta…
Spiritualità

S. Isacco il Siro: Meditazione, Preghiera Pura e Quiete della mente

27 Nov 2019
Testi tratti dai Discorsi e dalle Centurie di conoscenza La meditazione luminosa su Dio è lo scopo ultimo della preghiera o piuttosto la fonte principale di tutte le preghiere, dal…
Spiritualità

Olivier Clement: La preghiera di Gesù

27 Nov 2019
Pregare incessantemente   Il problema che ha assillato la spiritualità orientale si riassume in questo interrogativo: Come pregare incessantemente? Come essere non soltanto un uomo che partecipa ogni domenica, o…
Spiritualità

S. Teofane il Recluso: Diario della preghiera IV

27 Nov 201927 Nov 2019
TEOFANE IL RECLUSO DIARIO DELLA PREGHIERA Parte IV "Il vero sacrificio è uno solo, di infinito valore, quello del Corpo e del Sangue del Signore. Esso esiste senza interruzione nella…
Spiritualità

S. Teofane il Recluso: Diario della preghiera III

27 Nov 2019
TEOFANE IL RECLUSO DIARIO DELLA PREGHIERA Parte III "Come si può raggiungere lo stato di rimanere senza posa davanti al Signore? Comincia a camminare davanti a lui con i sentimenti…
Spiritualità

S. Teofane il Recluso: Diario della preghiera II

27 Nov 2019
TEOFANE IL RECLUSO DIARIO DELLA PREGHIERA Parte II "Quando un sacco, pieno d'acqua, viene stretto, l'acqua comincia a spingersi verso l'alto come da una fontana, fino a quando non trova…
Spiritualità

S.Teofane il Recluso: Diario della Preghiera I

27 Nov 2019
TEOFANE IL RECLUSO DIARIO DELLA PREGHIERA Parte I   Il testo "Varie ispirazioni durante la preghiera» fa par te delle "Lettere" in quanto è uno scritto inviato a un figlio spirituale per…
Spiritualità

Archimandrita Sofronio: Appunti di un padre spirituale athonita

27 Nov 2019
Parte II Attraverso il pianto del pentimento, che avviene nella preghiera, la nostra essenza si purifica, e allora nasce la speranza. Ed è la speranza, il grado più alto di…
Spiritualità

Archimandrita Sofronio: Appunti di un padre spirituale athonita

27 Nov 201927 Nov 2019
  Parte I Nato a Mosca nel 1896, Sofronio (Sakharov) vi studia Belle Arti. A motivo della situazione dominante in Russia fugge all'estero, stabilendosi, nel 1922, a Parigi. Nella capitale…
Spiritualità

Lo stabilirsi di Dio in noi e l’amore di Dio.

2 Ott 20192 Ott 2019
Quando si pianta una vite, sono necessarie molta attenzione e fatica, perché più tardi si possa giungere alla vendemmia. Se non ci fosse l’uva, tutta la fatica sarebbe inutile. Lo…
Spiritualità

Dalle “Lettere ai figli spirituali” dell’igumeno Nikon

2 Ott 20192 Ott 2019
Ben poco si sapeva in occidente di questo starec sino a non molto tempo fa. Era nota soltanto la data della sua morte, ricavata da uno scarno necrologio del “Zurnal…

Navigazione articoli

Articoli seguenti

Seguici

  • Facebook

Categorie

  • Arte
  • Catechismo
  • Conversione
  • Digiuno
  • Ecologia
  • Esegesi
  • Feste
  • Foto
  • Glossario
  • Iconografia
  • Interviste
  • La preghiera
  • Liturgia
  • Messaggi del Arcivescovo
  • Musica
  • Omelie
  • Pasqua
  • Patristica
  • Personalità
  • Preghiere
  • Quaresima
  • Sacramenti
  • Salvezza
  • Senza categoria
  • Sinassario
  • Spiritualità
  • Storia della Chiesa
  • Teologia
  • Vita cristiana
  • Vita del Monastero
  • Vita della Chiesa
  • Vita monastica
  • Vite di Santi

Presentazione del Monastero

https://www.youtube.com/watch?v=hD1bW-jOJPQ

DIDACHE’:

Tienti lontano dalle brame carnali.

Se qualcuno ti dà uno schiaffo sulla guancia destra, offrigli anche l’altra (Mt 5,40-41; Lc 6,29) e sarai perfetto.

Se qualcuno ti costringe ad accompagnarlo per un miglio, accompagnalo per due.

Se qualcuno ti prende il mantello, dagli anche la tunica (Mt 5,40-41; Lc 6,29).

Se qualcuno ti toglie ciò che è tuo, non reclamarlo, perché non puoi farlo.

Da’ a chi ti chiede, e non esigere la restituzione (Mt 5,42; Lc 6,30), perché il Padre vuole che i suoi beni vengano dati a tutti.

  • Home
  • Benvenuti
  • Pantocràtore
  • Monachesimo
  • Biblioteca
Un sito WordPress.com.
  • Segui Siti che segui
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Monastero Ortodosso di Arona
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra
 

Caricamento commenti...